
La Campania è uno dei luoghi ideali per sposarsi! Ricca di posti magici e scenari incantevoli, questa regione offre davvero una vasta scelta per la location della cerimonia e del ricevimento, oltre ad essere intrinseca di tradizioni e riti interessanti.Basti pensare alla Costiera Amalfitana, al Golfo di Napoli, al Vesuvio, alle rovine di Pompei per immaginare sfondi...Continua a leggere
La preparazione del corredo, il fidanzamento ufficiale e i compari dell'anello sono le principali tradizioni del matrimonio in Calabria. La preparazione del corredo ha origini molto antiche: venivano coinvolte nonne, mamme e zie che già anni prima del matrimonio davano inizio alla preparazione del corredo e per ogni compleanno della bambina regalavano pezzi di...Continua a leggere
Fascino, incanto e cultura rappresentano sicuramente la Basilicata e anche tutte le sue tradizioni. Ricca di storia questa regione vi offre la possibilità di scoprire svariate usanze anche sul matrimonio impresse dalle varie dominazioni che si sono susseguite in questi luoghi. Evento molto sentito, come in tutto il sud Italia, il matrimonio lucano vi coinvolgerà insieme...Continua a leggere
L'Abruzzo è la regione perfetta per chi desidera un matrimonio tradizionale e al contempo moderno, che possa giovare di panorami mozzafiato e cibo ricercato e gustoso. Oltre che per la tradizione culinaria, l'Abruzzo è particolarmente conosciuto anche per le numerosissime tradizioni matrimoniali, che accompagnano gli sposi nel loro grande giorno. Le antiche tradizioni...Continua a leggere
Regalare un gioiello alla propria nuoraDevi considerare che in Italia ci sono svariate usanze per quel che riguarda il regalo per la sposa da parte della suocera. Soprattutto nelle zone del nord Italia è usanza regalare un gioiello. Considera che non si deve trattare di una scelta fredda o che crei una sorta di distacco emotivo tra suocera e nuora. Ecco perchè molte...Continua a leggere