L'outfit dell'invitato per un matrimonio di sera

Come essere elegantissimi col giusto outfit per un matrimonio di sera: ecco i segreti per non sbagliare look
Sei stata invitata a un matrimonio di sera e non vuoi sbagliare look? Ecco allora i suggerimenti giusti per il perfetto outfit per matrimonio di sera da ricordare per essere irreprensibili. Poche, ma semplici regole per il dress code degli invitati a una cerimonia serale, una soluzione sempre più diffusa dalle coppie moderne. Vediamo allora, quali colori, quale stile, quali fantasie e quali accessori scegliere per essere elegantissima a un matrimonio serale.Outfit per matrimonio di sera, i colori
I colori giusti per un matrimonio di sera dipendono anche dalla stagione, oltre che dai gusti personali e dal bon ton. Nel caso di una cerimonia serale, sia d’estate che d’inverno, i colori da preferire sono quelli più scuri, dal blu al nero, passando per le tonalità più intense anche di altre tinte. Ovviamente, durante la stagione calda si può osare di più, prediligendo anche tonalità calde del blu, del verde, del giallo e del marrone. In inverno, invece, saranno perfetti i grandi classici cromatici, come il nero, il marrone, il bordeaux, il malva. L’oro e l’argento sono due tinte, poi, che vanno bene praticamente sempre. Se ami colori come questi, sicuramente molto eleganti ma anche particolarmente accesi e poco discreti, abbinandoaccessori sobri sarai sempre ok. Questi colori sono molto indicati se sai di essere invitato a una cerimonia molto formale, magari un tocco glow e qualche strass. A volte, come in questi casi, apparire conviene più di essere! Occhio ai colori anche quando parliamo di accessori, ogni dettaglio deve essere abbinato secondo un canone estetico globale. Se, quindi, l’abito osa, gli accessori spengono, se invece il vestito è neutro, anche di sera possiamo indossare qualcosa di più vivo ed energico per abbellire l’insieme del look.
Consigli di abbigliamento: fantasie, materiali e lunghezze
A dispetto del matrimonio serale non ami le tinte uniche? Puoi osare una fantasia anche di sera, niente panico. Tuttavia, con qualche piccolo accorgimento. Tanto per cominciare opta per una fantasia dalla trama discreta, piccola, magari floreale ma non troppo vistosa. Meglio, inoltre, se il colore di fondo è scuro e se il tessuto è un bel damascato. A proposito di materiali, pizzo sì o no a un matrimonio di sera? Sicuramente sì. Il pizzo è un grande classico tra gli abiti più glamour e raffinati per una cerimonia di sera. Naturalmente molto dipende anche dal tipo di matrimonio e dalla location, altrimenti il rischio è di esagerare in eleganza e non ti sentiresti a tuo agio. Bandito l’abito bianco in pizzo ovviamente, a meno che non si voglia oscurare la sposa, ma perfetti gli abiti con ricami eleganti e raffinati lungo tutta la superficie o anche solo su dei dettagli, come le spalle o le maniche. Infine, occhio anche alle lunghezze. Il galateo, in tema di matrimonio di sera, impone di attenersi a una sobria eleganza. Se nell’invito si specifica un dress code black tie, allora sarà necessario l’abito lungo per la donna e lo smoking per l’uomo. In questo caso si può scegliere anche qualcosa di non troppo classico, come un abito sottoveste o un vestito morbido che scivoli sul corpo senza segnare. Banditi spacchi esagerati e scollature eccessive. Anche l’abito da cocktail è perfetto per una cerimonia serale, una scelta sempre molto raffinata.
Come scegliere gli accessori
Parliamo ora degli accessori. Cominciamo da eventuali soprabiti, in genere necessari per un matrimonio di sera. Un cappotto o un soprabito leggero e sobrio è sempre la scelta migliore per una cerimonia serale, a prescindere dalla stagione. Bene anche un coprispalle, anche se sarebbe preferibile uno scialle, magari in seta o in pizzo da abbinare perfettamente al nostro outfit. Passiamo ora alla borsa, sicuramente più elegante di sera che di giorno. Perfetta una borsa a mano piccola e compatta, come una piccola pochette, una bustina o anche una clutch. Per lo stile dell’accessorio molto dipende dal resto dell’outfit, anche qui vale la solita regola di non esagerare o, al contrario, di accendere uno stile un po’ spento. Le scarpe più classiche sono sempre quelle più indicate. Bene quindi decolleté nere, nude o metalliche, abbinate alla perfezione alla borsa. Il galateo della cerimonia da sera imporrebbe il tacco alto, ma obiettivamente oggi ci sono scarpe eleganti meravigliose anche con un tacco umano, come quello da 5 centimetri. Evitiamo la scarpa sportiva, anche nei modelli più glamour, poco indicata per una situazione serale. Infine, i gioielli immancabili per una cerimonia di sera. Perfetti piccoli punti luce di pregio, bandito ogni eccesso, magari più semplice da perdonare di giorno, ma poco digeribile a un matrimonio di sera.
Scrivi un Commento