Vuoi conservare il bouquet del tuo matrimonio?

Non vuoi regalare il tuo bouquet alla fine della festa? Ecco qualche consiglio per conservarlo
Il lancio del bouquet è una tradizione ormai diffusa ovunque e tutte le amiche della sposa attendono quel momento con grandissima emozione, speranzose di trovare anche loro l'uomo della propria vita. Tuttavia sono tante le donne che non vogliono regalare il proprio bouquet da sposa dopo il matrimonio, soprattutto le più sentimentali e romantiche preferiscono conservarlo. Anche gettare via il bouquet del proprio matrimonio è come perdere una parte importante di quei bei momenti vissuti, un gioiello prezioso che si è scelto con accuratezza e amore. Il bouquet rappresenta il ricordo floreale più bello da custodire e conservare negli anni, da poter avere sempre con sé e mostrarlo ai propri figli. Per questo tutte le donne che vogliono ricordare il momento più importante della vita, possono farlo. Esso può rappresentare anche un oggetto d'arredo molto raffinato, con il quale impreziosire un mobile di casa. Una soluzione molto elegante è quella di riporre il proprio bouquet sul comò in camera da letto oppure su una mensola. Però non tutte le spose conoscono il metodo più efficace per conservare al meglio i fiori del proprio matrimonio.Le più esperte e con voglia di fare possono utilizzare diversi metodi fai da te, perfetti perottenere il massimo risultato. Queste tecniche sono molto semplici da effettuare e non comportano speciali attrezzature oppure prodotti specifici per la conservazione. Una prima tecnica, quella sicuramente più diffusa, è l'essiccazione. Questo metodo classico viene spesso utilizzato e si ottiene semplicemente riponendo il bouquet di nozze a testa in giù e al buio. Bisogna scegliere un luogo privo di umidità e abbastanza asciutto affinché l'operazione avvenga più velocemente e in maniera migliore. Una volta completata l'operazione è possibile aggiungere dopo qualche settimana un fissatore in spray che possa rendere i fiori più luminosi e brillanti.
Un'altra tecnica tradizionale e antichissima è quella della pressatura. Sarà capitato a molte persone di conservare un piccolo fiore tra le pagine di un libro, un gesto romantico e sempre attuale. Anche con il bouquet da sposa questo è possibile, basta semplicemente essere capaci di ricomporlo dopo l'essiccazione. Infatti attraverso l'essiccazione i fiori vanno tolti dal bouquet e pressati ad uno ad uno con l'aiuto di oggetti pesanti e poi successivamente ricomposti nel loro aspetto originale. Il consiglio è quello di fotografare fin dall'inizio il proprio bouquet in modo da essere in grado di realizzarlo anche dopo. In alternativa è possibile ricomporre i fiori del bouquet all'interno di una cornice, che può essere appesa al muro come un quadro.
Alcune donne preferiscono rivolgersi ad un fioraio professionista, ad esempio quello scelto per le nozze, in grado di conservare al meglio i fiori e di consigliare per la scelta più giusta da fare in base alle vostre necessità.
Una tecnica consigliata da molti esperti nel settore è quella del gel di silicone. Questo materiale permette di rivestire il mazzo di fiori delle vostre nozze in maniera intatta, in modo da poterlo conservare per tantissimi anni.
Questa è una tecnica che può essere eseguita esclusivamente da mani esperte, soprattutto quelle di un fiorista che sa dove reperire il materiale migliore o come svolgere tutto il procedimento. Con questo metodo ogni singolo fiore del vostro bouquet viene ricoperto, come se si trattasse di una vera e propria protezione che li difende dai segni del tempo e dalla decomposizione. Questa procedura è sicuramente una delle più economiche rispetto alle altre effettuate dal fiorista e può essere migliorata nel tempo grazie a prodotti appositi anti-polvere.
Un ulteriore metodo di conservazione del bouquet è quello della liofilizzazione. Attraverso questa tecnica si attua un vero e proprio processo di disidratazione, che elimina tutti i residui di acqua all'interno dei fiori. Per preservare a lungo la bellezza dei fiori è importante ricordare di tenere il bouquet liofilizzato lontano dalla luce diretta e da luoghi particolarmente umidi. I fiori mantengono i loro colori e risultano più sfumati e dall'effetto anticato. Infine un ultimo metodo molto efficace per mantenere la bellezza dei fiori del vostro bouquet è quello di sottoporlo a un delicato processo di congelamento a secco. Questa procedura può essere effettuata esclusivamente da persone esperte attraverso dei particolari macchinari. Essa permette di esaltare la naturale bellezza dei fiori come se fossero sempre freschi, grazie anche all'ausilio di particolari spray lucidi e anti-polvere. Tutte queste tecniche sono ideali per garantire una corretta conservazione dei fiori e se proprio non volete sottrarvi al lancio del bouquet potreste sempre farvelo restituire dopo.
Scrivi un Commento